Ieri, in concomitanza con la presenza nel porto cittadino della nave di ricerca oceanografica della Marina Russa, Admiral Vladimirskiy, sono stati celebrati due momenti solenni aventi ad oggetto le relazioni tra Messina e la Federazione Russa.
In occasione del primo appuntamento della giornata, l’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov, insieme al Comandante del Comando Marittimo Sicilia, Contrammiraglio Nicola De Felice, e alla presenza del Presidente della Region. Nello Musumeci, ha deposto le corone commemorative al Monumento ai Marinai Russi, presenti le massime Autorità civili e militari, oltre che il Console Generale Evgeny Panteleev e il Console Onorario On. Giovanni Ricevuto.
La cerimonia è stata introdotta dal Prof. Franz Riccobono, Vice Presidente del MIR – Centro del Mezzogiorno d’Italia per lo Sviluppo delle Relazioni con la Russia, che ha ripercorso le fasi storiche dei rapporti amichevoli tra il territorio messinese e la Russia.
Conclusa la cerimonia commemorativa, l’Ambasciatore Sergey Razov ha inaugurato ufficialmente la sede del Consolato Onorario che rappresenterà un punto di riferimento importante per i russi residenti nella città di Messina e nella sua provincia (allo stato attuale circa 300) oltre che per i numerosi turisti in visita.
L’Ambasciatore Razov ha ribadito la volontà della Federazione Russa di rafforzare sempre più i rapporti culturali, commerciali e turistici con la Sicilia e con Messina.
Il Console Onorario, On. Giovanni Ricevuto, ha sottolineato che l’esistenza del Consolato a Messina è il frutto di un lavoro intenso sviluppato con le autorità russe grazie ad un antico rapporto di amicizia esistente.