Cari amici,
Il caldo, già intenso, diventerà più insopportabile nelle prossime ore a causa di venti africani che, tra oggi e venerdì, porteranno un innalzamento della colonnina di mercurio. Saranno le località della costa Tirrenica a soffrirne di più a causa dell’effetto foehn, stante lo scirocco al suolo(già oggi Termini Imerese segna 39 gradi). Il caldo dovrebbe attenuarsi leggermente sabato con una blanda ventilazione settentrionale, ma senza sparire fino almeno a Ferragosto. Scienziati autorevoli avvertono però che due fenomeni potrebbero invertire la rotta del clima che sembra ormai irreversibile: il blocco della Corrente del Golfo, che avverrebbe qualora continuasse lo scioglimento dei ghiacci artici, che immettendo acqua dolce e fredda nell’Atlantico impedirebbero alla tiepida corrente che mitiga il clima Europeo di influenzarci; e il Minimo di Maunder, ossia un momento in cui il sole potrebbe a breve “produrre” meno macchie solari raffreddando così il clima come accadde nel ‘700. Verità o ipotesi? Lo scopriremo, intanto viviamo l’ennesima estate molto calda, a dire il vero meno faticosa per noi siciliani abituati alle alte temperature e ai margini delle onde calde che hanno invece massacrato Francia, Germania e Gran Bretagna. Alla prossima!