Prosegue, senza tregua, la lotta alla diffusione del Covid-19. Ieri, in oltre quaranta città siciliane, sono stati eseguiti oltre 27 mila tamponi rapidi (27 mila 573 per l’esattezza). Sono stati 642 i risultati positivi (2,33 in termini percentuali). È il frutto della campagna avviata dalla Regione Siciliana. L’iniziativa è proseguita, oggi, in favore del mondo scolastico e rivolta al personale docente e non docente, agli studenti e ai nuclei familiari. All’uopo, sono stati predisposti ‘Drive in‘ per i test gratuiti. Percorsi dedicati al prelievo del campione. In caso di positività, si procede ad un immediato tampone molecolare per la necessaria conferma, come disposto dai protocolli sanitari vigenti.
A partire da questa settimana, le prenotazioni possono avvenire on-line sul sito www.siciliacoronavirus.it. Basta cliccare su “tampone rapido Covid-19” e compilare il modulo di registrazione. È possibile scegliere la data disponibile tra i drive-in proposti. La fascia oraria viene generata automaticamente in base al numero di prenotazioni acquisite. Una volta registrato, l’appuntamento viene registrato e comunicato al cittadino. La campagna è stata ideata dal governo Musumeci in collaborazione con Anci Sicilia e con le Amministrazioni locali.