Da diversi anni ormai il consigliere comunale Libero Gioveni tenta di portare avanti la proposta di intitolare una strada, piazza o slargo al luttuoso giorno che cambiò radicalmente la storia nella nostra città, convinto della necessità di imprimere un segnale ...
Continua a leggere »Archivio categorie: Cultura
A tavola con gusto: “Schiacciata Sapunarota”, la nostra ricetta
Saponara è un antico comune della provincia di Messina, adagiato a 180 metri sul livello del mare. Prende il nome dalla pianta “Saponaria officinalis”, un tempo molto diffusa, nota sin da epoche assai remote per le sue proprietà, in grado ...
Continua a leggere »Parte da Roma la nuova stagione di Miss Reginetta d’Italia
Sarà presentata, venerdì 30 novembre a Roma, la nuova stagione del concorso nazionale Miss Reginetta d’Italia. Concorso rappresentato in Sicilia dai Talent: Francesco Anania per le provincie di Messina e Catania, Giuseppe Messina per Palermo e Agrigento, Martina Iemolo per ...
Continua a leggere »La Ragazza dell’Anno “Chiara Siciliani” protagonista del calendari: Meraviglioso viaggio tra mari e monti
C’è anche la siciliana Chiara Siciliani, eletta il 1° settembre Ragazza dell’Anno 2018, tra le protagoniste del calendario “Meraviglioso viaggio tra mari e monti”. Chiara promuoverà il ficodindia un frutto meraviglioso e buonissimo, tra l’altro simbolo dell’Associazione Divertiamoci Correndo di ...
Continua a leggere »MOVES: il progetto del Dipartimento di Ingegneria di Messina premiato alla Triennale di Milano
Il Progetto MOVES si è aggiudicato il secondo premio nella sezione “International onlinevote” alla 10° edizione del Concorso Internazionale “Urban-promogiovani” tenutosi presso la Triennale di Milano. Il risultato è particolarmente significativo tenuto conto della partecipazione di 28 progetti rappresentativi di 11 università ...
Continua a leggere »Al teatro Annibale di Messina “Una bestia sulla luna”: sopravvivere al genocidio armeno
Venerdì 30, alle ore 21:00, al Teatro “Annibale Di Francia” si svolgerà il secondo appuntamento degli otto in programma per la Rassegna “Espressione Teatro 2019.” Ad andare in scena sarà “Una bestia sulla luna” del pluripremiato drammaturgo e regista Richard ...
Continua a leggere »Palazzo dei Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina, compie 100 anni
Il 30 novembre 2018 ricorre il centenario della prima riunione del Consiglio Provinciale nella nuova sede di Corso Cavour, ricostruita dopo il tragico terremoto del 1908. L’antica Casa Professa dei Gesuiti che ospitava dall’Unità d’Italia la Provincia, andò completamente distrutta ...
Continua a leggere »Al Palacultura di Messina celebrazione in memoria della scrittrice milanese “Neera”
Si terrà domani, martedì 27 novembre, alle ore 17, presso il Palacultura di Messina, l’esposizione biblio – documentaria, in occasione dei cento anni dalla morte di Anna Radius Zuccari, scrittrice milanese appartenente al Novecento letterario italiano. L’evento culturale organizzato dalla ...
Continua a leggere »Montalbano, inaugurazione del Castello Svevo Aragonese: l’evento dell’anno
Il Castello Svevo Aragonese verrà presto inaugurato, il giorno prestabilito è il 6 dicembre. Montalbano si prepara ad affrontare questa nuova ed entusiasmante sfida, l’evento dell’anno vista l’enorme portata culturale, di cui già è stata avviata la campagna promozionale. Il Castello ...
Continua a leggere »Petralia Soprana è il “Borgo dei Borghi 2019”: la Sicilia vince ancora
Ad aggiudicarsi il titolo di “Borgo più bello d’Italia” è Petralia Soprana, in Sicilia, comune della città metropolitana di Palermo, situato a 1147 metri sul livello del mare, con poco più di tremiladuecento abitanti. “A Suprana” (in dialetto) ha trionfato ...
Continua a leggere »