La zuppa di pesce è una ricetta antica siciliana. Una gustosa pietanza che porta nelle nostre tavole tutto il sapore del mare. Può essere un primo un secondo piatto o un piatto unico tipico a base di pesce comune a ...
Continua a leggere »Archivio tag: Gastronomia
A tavola con gusto: risotto agli asparagi selvatici
L’asparago selvatico pungitopo, in dialetto “spina pulici” pianta sempreverde della macchia mediterranea il cui germoglio o turione, di colore bruno-violaceo spunta in primavera dal terreno di rami spinosissimi, si prepara in cucina come l’asparago coltivato, ma ha un sapore più ...
Continua a leggere »Pesce stocco alla ghiotta: il “piatto forte” della cucina messinese
Lo stoccafisso, nonostante venga dai freddi paesi scandinavi, è la base di molti piatti della cucina mediterranea. Appartiene alla famiglia dei merluzzi, viene pescato perlopiù nei mari di Norvegia ed è stato introdotto nella cucina siciliana con l’arrivo dei Normanni. ...
Continua a leggere »Suino nero dei Nebrodi: tradizione e gusto nelle nostre tavole
Il Suino Nero dei Nebrodi o Nero delle Madonie è razza autoctona siciliana di origini antichissime. Suini rustici, di colore nero, quasi selvatici, allevati nelle zone boscose dell’isola, sono presenti in Sicilia fin dai tempi più lontani. Questa razza è ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: la pasta “ncasciàda” a Novara di Sicilia
Da antica tradizione la Pasta ncasciàda è il piatto tipico di uno dei Borghi più belli d’Italia, Novara di Sicilia. Novara di Sicilia è situata nella provincia di Messina a 650 metri sul livello del mare, in una suggestiva vallata ...
Continua a leggere »Messina, boom di presenze allo Street Food Fest nella 2a giornata
Una Piazza Cairoli gettonatissima, a Messina, quella della seconda giornata, in cui molti tra lavoratori, turisti e studenti hanno scelto il villaggio gastronomico quale luogo ove trascorrere la pausa pranzo. Messina Street Food Fest è risultato evento prescelto, anche durante l’apertura ...
Continua a leggere »