Oggi Fortunato Marcianò ci porta la “Calabria a Tavola” con la ricetta della cedrata “tutta naturale”. Una bibita dissetante dal gusto unico ed inconfondibile. Il cedro, tra i frutti simbolo della stagione invernale, è un agrume e la sua più ...
Continua a leggere »Archivio tag: ricetta di cucina
A tavola con gusto: salsiccia e patate al forno
Oggi vi presenterò un secondo piatto saporito e sfizioso, ideale per un pranzetto tra amici. Salsiccia e patate al forno.. che altro dire? Tutta la bontà delle patate accompagnate dalla salsiccia, e il tutto va in forno! Cucina ordinata e ...
Continua a leggere »“Lempi e trori” di Santa Lucia, antiche tradizioni a Novara di Sicilia
E’ un’usanza piuttosto comune quella di legare sacro e profano, abbinando devozioni religiose a cibi particolari. La festa di Santa Lucia è uno di quei casi, perchè in varie parti della Sicilia ci sono tradizioni culiniarie legate alla Santa protettrice ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: “Shuiba”, aringa sotto la pelliccia
Oggi vi presento una ricetta davvero molto gustosa, l’insalata della “tradizione russa” preparata in occasione delle festività natalizie, specialmente a Capodanno.Una vera bontà culinaria, tra le favorite in Russia. La ricetta di Ruslana non ha bisogno di parole, piace davvero ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: “caponatina” a modo mio
Oggi in tavola la caponatina a modo mio, di Fortunato Marcianò. Ecco come prepararla…. In una ciotolina colma di acqua fredda, fate rinvenire un cucchiaio colmo di uva sultanina e tenetela da parte.Lavate e asciugate bene quattro melanzane nere, tagliatele ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: la “Vinaigrette” una classica insalata russa, leggera e gustosa!
Ecco oggi per voi La Vinaigrette, una classica insalata russa, leggera e gustosa.Questa insalata si chiamano anche “vitaminizzata” ideale e molto buona per bambini, quelli chi è a dieta, per chi ha problemi allo stomaco. Semplice leggera ma molto gustosa ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: “mostarda di uva alla siciliana”, antica prelibatezza
Oggi vi presento la mostarda di uva tipica del periodo autunnale quando, durante la vendemmia, è possibile reperire il mosto di uva (da cui “mostarda”) appena spremuto e non ancora fermentato. La mostarda di uva è un dolce al cucchiaio di origine ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: “olive nuove schiacciate”
Oggi, cari lettori, vi parlerò di olive nuove schiacciate. Un ottimo antipasto fresco e che si può preparare in anticipo per le vostre serate in compagnia. Questa ricetta tipica siciliana, in realtà, viene realizzata anche in Calabria, in particolare nel ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: “petto di anatra con purè di peperoni”
Un secondo piatto di facile preparazione, la crema di peperoni è semplicissima da preparare. Una pietanza tendenzialmente estiva, un’idea gustosa ed originale. Volete stupire i vostri ospiti con un secondo grande effetto? Ecco la ricetta “last minute”di Andrea Dinu. Provare ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: insalata di pasta “Augustus”
Oggi la nostra lettrice Roberta ha preparato per noi un primo piatto estivo molto particolare, di facile preparazione. Vi chiederete: perché insalata di pasta “Augustus”? Così come il mese di luglio deve il suo nome a Gaio Giulio Cesare, figura ...
Continua a leggere »