Sono 3milioni in Italia e 175milioni nel mondo le donne che ne soffrono. In media, ne è affetta una donna su 10.
Continua a leggere »Archivio degli autori: Maria Salomone
Differenziata Messina, PD: “Rischia di implodere ai danni dei cittadini”
"L’Amministrazione, quindi, non ha voluto tener conto dei motivati timori esternati, per tempo, da più parti sull’avvio del sistema di raccolta differenziata così come strutturato ed ha vanificato alcuni correttivi inseriti nel regolamento comunale".
Continua a leggere »CoVid-19 Messina, ex commissaria Furnari: “Siamo riusciti a governare l’emergenza”
L’ufficio continuerà a fungere da struttura parallela, come da mandato dell’assessore, assolvendo ai compiti di organizzazione, problem-solving, ascolto, consulenza e gestione dell’emergenza Coronavirus.
Continua a leggere »Messina, sbaraccamento Fondo Fucile: consegna chiavi a 13 famiglie
Procede lo sbaraccamento a Messina e, in particolare, a Fondo Fucile, dopoché la richiesta di Dichiarazione dello Stato di emergenza era stata bocciata.
Continua a leggere »Covid Messina, il nuovo commissario per l’emergenza sarà Alberto Firenze
Cambio di guardia al vertice dell'Ufficio straordinario per l'Emergenza Covid. Il Commissario ad acta, Maria Grazia Furnari, ha ricevuto la nomina a dirigente del Servizio 4 Programmazione Ospedaliera dell’Assessorato regionale alla Salute
Continua a leggere »Messina, primo vaccino anti-Covid a domicilio
La signora Francesca Natoli (84 anni) è la prima vaccinata a domicilio a Messina. Stamattina, ha ricevuto la prima dose di vaccino a casa.
Continua a leggere »Vaccini di massa alla Fiera di Messina: almeno 800 al giorno
Su proposta dell’Assessorato regionale alla salute, Messina e le altre città metropolitane siciliane si adeguano alla realizzazione dei centri (hub) vaccinali. “Un altro passo in avanti fatto dalla struttura commissariale per l’Emergenza al fianco dell’Asp - sottolinea la commissaria ad acta Maria Grazia Furnari - ogni giorno riceviamo centinaia di messaggi di richiesta di vaccino da parte della popolazione; adesso, seguendo sempre la tabella prevista dal Ministero della Salute, grazie all’utilizzo dell’ex complesso fieristico, saremo in grado di dare una risposta concreta e rapida ed estendere la vaccinazione a diverse categorie".
Continua a leggere »Strada Provinciale Tono-Faro Superiore, Biancuzzo: “Discarica a cielo aperto”
La Riviera Nord è martoriata tutto l’anno dagli scaricatori abusivi, dai loro sfregi di vetri e di rifiuti di vario tipo disseminati dove capita prima, inquinando il territorio senza scrupoli. Sulla Strada Provinciale che collega Tono con Fatto Superiore sono stati abbandonati i sacchi pieni di spazzatura ai bordi della strada ed anche materiale edile, determinando discarica a cielo aperto occupando in alcuni tratti il percorso viario arrecando pericoli ai mezzi in transito. probabilmente il percorso carente di pubblica illuminazione favorisce il malcostume ed ha motivo di continuare a perpetrare questo uso disseminato nel non conferire nei luoghi preposti delle varie tipologie di rifiuti
Continua a leggere »Vaccini insegnanti e Forze dell’Ordine a Messina: tempistica rispettata
Sono state riaperte le prenotazioni per le vaccinazioni a domicilio. “Ho già concordato con il direttore dell’ASP Dino Alagna - spiega la Furnari - il coinvolgimento del sistema 118 per l’eventuale assistenza in emergenza nei Comuni e sono in contatto con il coordinamento dei sindaci, che hanno manifestato grande disponibilità al supporto dei cittadini con necessità particolari”.
Continua a leggere »Al via a breve la vaccinazione degli insegnanti anche a Messina
L'avviso è rivolto al personale docente di Messina e provincia interessato alla somministrazione del vaccino. Prevista l'inoculazione di AstraZeneca.
Continua a leggere »