Oggi, 6 dicembre 2020 si festeggia San Nicola, patrono di Villafranca Tirrena. Una magica festa ricca di tradizione, arte, storia sapori e odori, inizia ogni anno a Villafranca il 5 dicembre, dove si ripete la tradizione del Bamparizzu i San ...
Continua a leggere »Archivio categorie: Musica e spettatolo
Taobuk Awards, premiati due Nobel per la letteratura
Serata di gala ieri sera al teatro Greco di Taormina. Nell’ambito del festival letterario internazionale Taobuk, si sono svolte le premiazioni dei Taobuk Awards. Sono stati premiati con il prestigiosissimo Taobuk Awards for Literary Excellence gli scrittori Mario Vargas Llosa ...
Continua a leggere »Taobuk, Taormina: incontro con il maestro Giovanni Allevi
Questa sera, nella splendida cornice della fondazione Mazzullo al palazzo dei duchi di Santo Stefano di Taormina, si è tenuto l’incontro col maestro Giovanni Allevi, compositore, direttore d’orchestra, pianista, protagonista di tournée internazionali di straordinario successo, nell’ambito del festival letterario internazionale ...
Continua a leggere »Taormina, parte oggi la 10° edizione del festival letterario TAOBUK
Parte oggi giovedi 1 e fino al 5 ottobre Taobuk 2020, il festival letterario internazionale di Taormina, ideato e diretto da Antonella Ferrara, che quest’anno festeggia il decimo anniversario con un’edizione dedicata all’Entusiasmo. Dopo il rinvio per l’emergenza sanitaria, finalmente ...
Continua a leggere »“Mare, cielo, aria, fuoco”: i Kunsertu ripartono con “Mi Guitarra”
Ritornano su Messina7.it, con il nuovo brano Mi Guitarra, i Kunsertu, la storica band messinese, i pionieri dell’etno rock-nostrano. Kunsertu (nata nel 1979) riparte da qui, con una canzone piacevole, orecchiabile, interpretata da Manuela Mastroeni Manua (voce leader femminile) che ...
Continua a leggere »Spadafora: si è concluso il campo estivo dedicato a bambini e ragazzi
Si è concluso con successo venerdì 11 settembre il centro estivo totalmente gratuito, organizzato dal comune di Spadafora, riservato per i bambini dai 3 ai 14 anni. La regione ha stanziato un contributo per offrire ai bambini e ragazzi la ...
Continua a leggere »Messina, omaggio a Fellini: riparte il Cineforum Don Orione
Qualità cinematografica, e non solo, al Cineforum Don Orione di Messina, dopo la sospensione obbligatoria per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Lunedì 7 settembre, omaggio a Federico Fellini alla Multisala, che verrà proiettato in varie fasce orarie (16.30, 18.30, 20.30, 22.30). ...
Continua a leggere »La 77esima Mostra del Cinema di Venezia all’Apollo di Messina
Con inizio, in diretta, alle 18:30 la cerimonia d’apertura della Mostra del Cinema di Venezia è approdata, ieri, alla Multisala Apollo di Messina e si è svolta subito dopo il film di Daniele Luchetti, dal titolo “Lacci”, in anteprima e ...
Continua a leggere »Lipari, ‘Metamorphosis’: il film denuncia del regista messinese Salonia
La pellicola, girata alle Isole Eolie, ha il vivo intento di dimostrare la forte ribellione della Natura alla distruzione e alla manipolazione genetica attuati dall’essere umano. E, dunque, ristabilire un equilibrio tra uomo e ambiente è l’unico modo per salvare ...
Continua a leggere »Teatro al tramonto: Maurizio Marchetti racconta le “Strane storie”
Per Promontorio Nord, la rassegna curata da Roberto Zorn Bonaventura, uno spettacolo in prima assoluta dell’attore messinese Maurizio Marchetti al tramonto di Capo Rasocolmo. In scena anche il cantante arabo Faisal Taher. Mercoledì 26 agosto, ore 18:30, nella Tenuta Rasocolmo ...
Continua a leggere »