In ottemperanza alla legge “Sblocca Italia” del 2014, da lunedì scorso, dopo l’approvazione in giunta del “Regolamento del baratto amministrativo”, immediatamente esecutivo, anche Messina si è dotata di questo utile strumento volto a mettere tutti i cittadini nelle condizioni di ...
Continua a leggere »Archivio categorie: Economia
FP Cisl, situazione finanziaria della città metropolitana di Messina
Contributo fattivo della FP CGIL, con una cospicua presenza a Palermo, ai fini della riuscita, alla manifestazione del 18 febbraio. Obiettivo della protesta: chiedere, ed indurre, il Governo regionale ad assumere le proprie responsabilità sulla vicenda delle ex province siciliane, ...
Continua a leggere »Messina, riequilibrio finanziario. Signorino: “Il piano è sbagliato in alcune valutazioni”
Si esprime sul punto Guido Signorino. “La consigliera Russo – dice l’ex assessore – e quelli che sostengono che la bocciatura del comma 714 della Legge di stabilità 2016 è disastrosa per il piano di riequilibrio di Messina dovrebbero leggere ...
Continua a leggere »Addio Pizzo: riapre sportello d’ascolto antiracket in via Roosevelt
Riapre lo sportello d’ascolto antiracket, nell’immobile confiscato alla mafia in via Roosevelt 6, finalizzato al sostegno psicologico e legale alle vittime di estorsione. Lo sportello sarà aperto tutti i giovedì, dalle ore 10 alle 12, in coincidenza con gli orari ...
Continua a leggere »Pensioni, “Quota 100”: uffici INAS CISL offrono supporto per valutare al meglio la situazione
La legge di stabilità ha confermato la possibilità di andare in pensione con “Quota 100“, cioè sommando 62 anni di età e 38 di contributi. Per accedere a questo nuovo tipo di pensione anticipata, però, saper fare la somma non sarà sufficiente. ...
Continua a leggere »Montalbano, inaugurazione del Castello Svevo Aragonese: l’evento dell’anno
Il Castello Svevo Aragonese verrà presto inaugurato, il giorno prestabilito è il 6 dicembre. Montalbano si prepara ad affrontare questa nuova ed entusiasmante sfida, l’evento dell’anno vista l’enorme portata culturale, di cui già è stata avviata la campagna promozionale. Il Castello ...
Continua a leggere »“Festival della crescita”: una 3 giorni di confronto per rilanciare il territorio messinese
Al via domani alle 16, nel Salone della Borsa della Camera di Commercio di Messina, il “Festival della crescita”, iniziativa di Future Concept Lab e Confcommercio che si protrarrà sino a domenica 18 novembre. Saranno tre giorni di incontri e ...
Continua a leggere »Eccellenze italiane all’estero: azienda palermitana premiata in Croazia
La Camera di Commercio Pola e la Nazione croata hanno scelto l’eccellenza italiana. E così il premio “Zlatna kuna” è stato assegnato ad un’azienda italiana. La selezione è stata condotta secondo criteri di valutazione del reddito e in base agli esiti di controlli ...
Continua a leggere »Unime: presentato Rapporto Consob su scelte di investimento delle famiglie italiane
L’Aula Magna 2 del Dipartimento di Economia ha ospitato il convegno “Conoscenze, attitudini e comportamenti finanziari. Evidenze dal rapporto Consob”. L’iniziativa è stata organizzata in sinergia dall’Università di Messina e dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e rientra ...
Continua a leggere »Aziende costrette a chiudere: “Venga ascoltata anche la ‘voce” dell’agricoltura”
Il Presidente dell’Associazione Nazionale “Falchi P.S.” della Provincia di Ragusa, Giovanni Mangione, chiede di poter avere un incontro nel proprio territorio di Vittoria con agricoltori e Commissionari del Mercato ortofrutticolo di Vittoria. E lo fà rivolgendosi al Presidente della Regione ...
Continua a leggere »